Una ricetta di cucina
che amo preparare per gli ospiti che mi vengono a trovare e che ho appreso nel mio periodo che ho vissuto ad Ostuni, sono gli Spaghetti
alla chitarra con crema ai fagioli cannellini e branzino dorato. Un piatto semplice ed alla portata di tutti che mi ha insegnato il mio amico Alessio Gubello, Personal
Chef che abbina l'esperienza acquisita in giro per il mondo alla
tradizione gastronomica salentina per organizzare eventi a domicilio.
Ingredienti
100 gr spaghetti alla
chitarra
100 gr fagioli
cannellini
Spigola 80 gr
1/4 di carota
1/2 costa di sedano
1/4 di scalogno
Spigola 80 gr
1/4 di carota
1/2 costa di sedano
1/4 di scalogno
Rosolare
sedano, carota, scalogno e aggiungere i fagioli cannellini (lasciati
precedentemente per almeno 24 ore in acqua), aggiungere dell'acqua e continuare
la cottura.
Quando
saranno cotti, frullarli e passarli al setaccio.
Far
bollire dell'acqua, salare e cuocere gli spaghetti. Sfilettare e spinare
la spigola e tagliarla a cubetti da un cm circa. Rosolarla a fuoco forte con un filo
di olio aromatizzato all'aglio.
Una
volta cotti gli spaghetti aggiungerli alla spigola con prezzemolo tritato e
mantecare con dell'olio d'oliva extravergine.
Adagiare
sul fondo del piatto la vellutata di fagioli cannellini e poi a seguire gli
spaghetti.
Il consigli dello Chef Alessio:
- spaghetti alla chitarra
Pasta D'Elite al peperoncino
- guarnire
con foglie di prezzemolo fritte
Questo post partecipa alla Staffetta "Di Blog in Blog" dove ogni giorno 15 del mese numerosi Blog, sempre in numero crescente si danno appuntamento alle ore 9.00 pubblicando su un tema precedentemente stabilito.
Di seguito i Blog che hanno partecipato alla Staffetta di questo mese:
Casa Organizzata
Alessia scrap & craft
Palmy Learning is experience
La Diva delle Curve
Gina Barilla
Bimbiuniverse
Illustrando un sogno
Il Pampano
Il blog di MammaGabry
GocceD'aria
Cristina
unamammaperdue
Aline Scipioni Forti
Idea Mamma
ero Lucy
Essenza Burrosa
Supermamma
Diario magica avventura
Ostuni Magazine
Pattibum
Tulimami
Accidentaccio
mammamiacosafaccio!?
fiorievecchiepezze
Il caffè delle mamme
MavieAlessia scrap & craft
Palmy Learning is experience
La Diva delle Curve
Gina Barilla
Bimbiuniverse
Illustrando un sogno
Il Pampano
Il blog di MammaGabry
GocceD'aria
Cristina
unamammaperdue
Aline Scipioni Forti
Idea Mamma
ero Lucy
Essenza Burrosa
Supermamma
Diario magica avventura
Ostuni Magazine
Pattibum
Tulimami
Accidentaccio
mammamiacosafaccio!?
fiorievecchiepezze
Il caffè delle mamme
Attività creative per bambini
La bussola e il diario
Priorità e Passioni
I viaggi dei Rospi
Il mondo di Cì
Sono una Mamma non sono una Santa
cri
StelleGemelle
Penso Invento Creo
Elegraf77
Verdeacqua
Bodò. mamme con il jolly
Mamme fai da te
Debora
Ferengi in Addis
mmmm ... che bontà! Gli spaghetti con la crema di cannellini... da provare sicuramente!
RispondiEliminaalta cucina, fantastici!
RispondiEliminamamma mia, mi viene fame!!! deve essere buonissima. ciao Paola
RispondiEliminaAppetitosi e bellissima foto, grazie per la cura del particolare.
RispondiEliminasembra davvero buona :)
RispondiEliminaQui siamo di categoria superiore! Mamma mia la bavetta si spreca... bontà divina! immagino la dolcezza dei fagioli accostata alla croccantezza del branzino... grazie davvero per la condivisione!
RispondiEliminaWow una ricetta fashion con ingredienti semplici... Mi piace!!!
RispondiEliminama la tua è una "signora" ricetta!!!
RispondiEliminaGrazie per averla condivisa con noi, è veloce e molto d'effetto (nonchè immagino molto ma molto buona!)
Fashion, signora ricetta, categoria superiore... hanno ragione coloro che hanno commentato prima di me... qui siamo ad un altro livello!
RispondiEliminaChe fameeeeeeee! :) Ottima ricetta, nei miei gusti in tutto e per tutto. La proverò sicuramente. Grazie!
RispondiEliminaSimo (Il Blog della Simo)
E' un piacere avervi qui amiche di Staffetta, verrò a trovarvi anche io
RispondiEliminaNon vedo l'ora che vengano raccolte in un documento tutte queste ricette gustose.
RispondiEliminaDavvero una bella idea creare il documento con le ricette :))
EliminaGran bella ricetta complimenti!
RispondiEliminagrazie :)
EliminaMmm mi dà l'idea di essere al tempo stesso delicata e gustosa.. La proverò sicuramente!
RispondiEliminaDa provare di sicuro. Sembra ottima e fresca
RispondiEliminaRicetta fantastica, salvo - copio - incollo....e provo.
RispondiEliminaCiao, grazie
Alberico
Quanti bei complimenti, lo chef Alessio ne sarà entusiasto.....grazie!!
RispondiElimina